Descrizione prodotto
Dice l’editore:
Guardate un po’, sono passati ben due anni dal primo numero di Profumo di Alfa. E tutto questo è stato possibile grazie a voi, appassionati delle mitiche Alfa Romeo, che ci avete sostenuto fino a oggi. E ora, parliamo del succoso contenuto del numero che avete fra le mani. Iniziamo con un tuffo nel passato, esaminando il progetto 105, ossia la mitica Giulia 1300, mettendo a confronto la prima e l’ultima serie. Abbiamo anche la Junior Z 1300 direttamente dal Museo Fratelli Cozzi e l’Alfasud Giardinetta, la prima station wagon prodotta in serie dalla Casa del Biscione. Non manca la grintosa 146 1.8 Twin Spark 16 valvole. E che dire della vecchia Formula 3 e dei suoi discendenti? Siamo sicuri che sarete interessati anche alle curiosità sulla storia post-bellica dell’Alfa Romeo, con produzioni poco conosciute ma affascinanti. E poi, parliamo delle Alfa con le eliche, delle loro avventure in motonautica e del pilota che ancora oggi le fa vincere. C’è anche il racconto del restauro di un raro modellino di una 8C Touring degli Anni ’70, tornato come nuovo. Ah, e non dimentichiamoci di chi colleziona cataloghi e depliant targati Alfa… chi di voi non ne ha almeno uno in casa? E naturalmente, vi raccontiamo anche dei raduni che chiudono in bellezza la stagione 2023.
Infine, in questo numero speciale, rendiamo omaggio al grande Nanni Galli, a quattro anni dalla sua scomparsa. Grazie ancora per il vostro continuo sostegno e passione per le Alfa Romeo e buona lettura.