Descrizione prodotto
La sensazionale JaguarSport XJR-15 con motore V12 è stata definita “la supercar che il tempo ha dimenticato”. In questa storia personale, Peter Stevens, il designer dell’auto, offre un promemoria divertente e perspicace di ciò che l’ha resa così speciale al suo lancio nel 1990 e il perché questa auto estremamente rara sia diventata uno dei classici più ricercati al mondo.
Pubblicato da Porter Press International, questo è un resoconto dettagliato, spesso umoristico, di come un maestro designer automobilistico abbia aiutato Tom Walkinshaw a produrre un’auto stradale che ha offerto ai suoi fortunati proprietari la possibilità di sperimentare le emozioni delle Jaguar di Gruppo C vincitrici di Le Mans. Pieno di dettagli e aneddoti del dietro le quinte, mostra come questo progetto innovativo abbia prodotto la prima auto stradale completamente in fibra di carbonio al mondo.
Limitato a 400 copie, tutte firmate da Peter Stevens, il volume racconta la storia completa di questo straordinario progetto – dai primi giorni della serie di gare TWR e dell’Intercontinental Challenge che ha caratterizzato piloti famosi come Derek Warwick e David Brabham, fino all’attuale posizione della XJR-15 nel mondo delle auto classiche.
ARGOMENTI CHIAVE
– La storia e la filosofia del design personale di Peter Stevens, dalle prime influenze e Lotus alla XJR-15, alla McLaren F1 e oltre.
– Uno sguardo approfondito su come Tom Walkinshaw e TWR abbiano riportato la Jaguar nella cerchia dei vincitori alla gara più famosa del mondo: la 24 Ore di Le Mans.
– Come la squadra dietro la XJR-15 abbia aperto nuovi orizzonti creando un’auto da strada in fibra di carbonio ispirata ai prototipi sportivi del Gruppo C con motore V12.
– La storia completa della serie Intercontinental Challenge del 1991 che includeva gare a Monaco, Silverstone e Spa-Francorchamps.
– Riflessioni sull’attuale posizione dell’XJR-15 e su come ha attirato nuovi appassionati nel 21° secolo.
– Più di 270 fotografie e illustrazioni a colori, oltre a schizzi contemporanei, comunicati stampa, articoli di giornale, storie di riviste e documenti interni.