Descrizione prodotto
Nella storia della moto gli anni ’50 e ’60 rappresentano per l’Inghilterra il periodo di massimo fulgore. Tutti gli appassionati si rivolgono ai marchi inglesi sapendo di trovare nei loro listini il massimo in fatto di eleganza, fascino e prestazioni. La produzione comprende molti modelli di cilindrata elevata, destinati soprattutto al mercato americano. E i motori sono spesso bicilindrici, staccandosi così nettamente da una panoramica europea che vede la maggior parte dei modelli monocilindrici e di piccola cilindrata. Sono questi gli anni più gloriosi per molti storici marchi: BSA e Triumph, Norton e Royal Enfield, Matchless e Velocette. La concorrenza giapponese è ancora lontana, le moto inglesi dominano il mercato in maniera assoluta. Ma è proprio in questi anni che il gigante si rivela con i piedi di argilla. Forti della posizione dominante i costruttori restano ancorati sulle proprie produzioni senza effettuare investimenti in attrezzature o nello studio di nuovi modelli. Una scelta conservativa che metterà i vari marchi in difficoltà alla fine degli anni ’60 per portare alla chiusura definitiva nei primi anni ’70.
Le moto trattate in questo volume sono:
BSA 500 Gold Star
BSA 650 Rocket Gold Star
BSA 650 Spitfire
Matchless 650 G12
Norton 500 Dominator
Norton 650 Atlas
Royal Enfield 700 Constellation
Triumph 650 T110
Triumph 650 Bonneville
Velocette 500 Thruxton
Questo volume fa parte della collana LA STORIA DELLA MOTO, un’opera unica al mondo, composta da 15 titoli, scritta da Giorgio Sarti
Le caratteritiche principali sono:
– 80 anni di storia: dall’inizio del 1910 alla fine del 1980.
– In totale, più di 3.600 pagine
– Oltre 15.000 immagini con moltissimi dèpliant originali
– La storia delle Case
– La panoramica di tutti i modelli più importanti
– Gli approfondimenti:
Il contesto storico
L’analisi tecnica dei motori e dei telai
I modelli esposti al Guggenheim di New York
Le classifiche delle testate specializzate
Le moto nel cinema
Le moto militari
Gli scooter
I prototipi
I risultati sportivi
Le curiosità e molto altro
In particolare ogni volume seleziona le 10 moto più significative di quel periodo e a ognuna dedica una decina di pagine di approfondimento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.