Cancellieri Gianni

Formula 1 Portraits Gli Anni Sessanta/The Sixties – Collector’S Edition

Edizione per collezionisti (Collector’s Edition) in cofanetto e in tiratura limitata di 99 copie numerate a mano e firmate singolarmente dall’autore.
Ogni copia contiene una certificazione di autenticità con la numerazione dell’opera, la firma a stampa dell’editore Giorgio Nada e quella dell’autore Gianni Cancellieri.


Prezzo

180,00

Escluso spese di spedizione.

Attenzione!
Spese di spedizione extra di 10,00 in Italia.
Spese di spedizione extra di 15,00 all'estero.

Disponibile

Descrizione prodotto

Edizione per collezionisti (Collector’s Edition) in cofanetto e in tiratura limitata di 99 copie numerate a mano e firmate singolarmente dall’autore.
Ogni copia contiene una certificazione di autenticità con la numerazione dell’opera, la firma a stampa dell’editore Giorgio Nada e quella dell’autore Gianni Cancellieri.
Attenzione: è possibile indicare una preferenza per un numero di copia desiderato inviando una mail a ordini@libreriadellautomobile.it una volta effettuato l’ordine. I primi 10 numeri non sono disponibili.
Una raccolta di personaggi, piloti, campioni, tecnici che hanno animato i gloriosi anni Sessanta della Formula 1. Sì, perché in questo volume unico nel suo genere, primo di una serie che, decennio dopo decennio, passerà in rassegna la storia del massimo Campionato sino agli anni Duemila, sono soprattutto i ritratti a parlare, a restituire un volto a uomini che hanno realmente fatto la storia del massimo Campionato e non solo in quell’indimenticabile decennio nel quale, per la prima volta, la Formula 1 ha cambiato volto. Il tutto grazie ad un repertorio impareggiabile di immagini assolutamente inedite corredate da testi di Gianni Cancellieri, fra i maggiori conoscitori del mondo delle corse.
7 febbraio 1960, Bruce McLaren vince il Gran Premio d’Argentina al volante della Cooper a motore posteriore che già si e’ assicurata il titolo iridato con Jack Brabham l’anno prima. Questa la prima grande novità del decennio: per essere vincenti le monoposto devono avere il motore alle spalle dell’abitacolo. Poi, nel 1961, arrivano i motori da 1,5 litri e anche la Ferrari mette il propulsore dietro il pilota. È una svolta epocale. Inizia un decennio fatto di grandi imprese, di vittorie così come di tragedie, ma anche di eccezionali campioni del calibro di Phil Hill, Jack Brabham, Jim Clark, John Surtees, Graham Hill, Denny Hulme, Jackie Stewart e tanti altri.
FORMULA 1 PORTRAITS GLI ANNI SESSANTA / THE SIXTIES è tutto questo e molto di più, è uno spaccato sulla più importante categoria del Motorsport, è il libro che non deve mancare nella libreria del cultore di Formula 1 così come del giovane neofita che, per la prima volta, si avvicina a questo affascinante mondo.
Biografia dell’autore:
Gianni Cancellieri (Mantova, 1934) è il decano degli storici italiani dell’automobilismo. Nell’arco della sua carriera giornalistica, iniziata più di sessant’anni fa, è via via responsabile della rubrica motoristica della Gazzetta dello Sport e direttore di periodici specializzati come Automondo, Autosprint, Auto e Ruoteclassiche, per approdare poi alla libera professione nel 1993. Con FORMULA 1 PORTRAITS GLI ANNI SESSANTA / THE SIXTIES, ha all’attivo 54 volumi come autore o coautore mentre di altri 37 ha curato il progetto e la realizzazione. Gran parte di queste opere – fra cui l’intera collana Vite da corsa e i libri commemorativi dei cinquant’anni della Ferrari e i cento della Targa Florio – sono state pubblicate per Giorgio Nada Editore. Ha inoltre coordinato il volume Motori della Enciclopedia Treccani dello Sport (2002), ha allestito la mostra Quando scatta Nuvolari… (2009) e il Museo Tazio Nuvolari di Mantova (2012).


Dettagli prodotto

9788879117364

2020

Rilegato
320
28×30
Italiano, Inglese
COL e B/N
Formula Uno
Giorgio Nada Editore, PROMO "OLTRE 35 ANNI IN POLE POSITION!"

Ti potrebbero interessare

Copyright © 2023 Libreria dell’Automobile. Tutti i diritti riservati. Tutti i prezzi sono tasse incluse, escluse le spese di spedizione.