Cavicchi Carlo

Destra3 Lunga Chiude Quando I Rally Avevano Un’Anima

I rally di ieri, quelli che attraversano trent’anni dal 1960 al 1990, non erano semplici corse, bensì un concentrato di avventure. Erano esageratamente lunghi, martoriati da strade dal fondo impossibile con piloti preparati sempre al peggio. Notte e giorno, sole battente e pioggia vigliacca, poi neve e nebbia, polvere e verglas. Chi guidava doveva farlo a bordo di automobili che si rompevano sistemate su gomme incapaci di reggere le asperità. Un contesto perfetto per generare storie incredibili.
Ecco allora una raccolta di fatti veri, molti dei quali si fatica a trovare traccia, che possono aiutare chi c’era all’epoca a ricordare e chi allora non c’era e vuole sapere. Pagina dopo pagina va in rassegna un’era irripetibile dove in scena non ci sono esclusivamente i vincenti, bensì i contorni delle imprese, le sconfitte con la stessa dignità dei successi, i dolorosi ordini di scuderia così come i gesti generosi di chi sapeva rinunciare a una vittoria per aiutare un collega in difficoltà.

50 storie incredibili, 50 racconti per fissare momenti che la memoria non potrà cancellare. Quando i rally erano davvero i rally, succedevano cose spesso sopra le righe e ripassarle fa bene, perché sembrano delle favole romanzate quando invece erano soltanto la regola. Carlo Cavicchi quei rally li ha corsi e soprattutto li ha raccontati per anni sulle pagine di Autosprint e di Rombo. Adesso ha riaperto il quaderno dei ricordi ed ha spremuto il meglio.

A far sognare sono certo le storie, i racconti ma anche i protagonisti: da Andruet a Bettega, da Cerrato a Mikkola, da Pinto a Fassina passando attraverso Trombotto, Verini, Pregliasco, Barbasio e Ballestrieri. Tutta gente che, per davvero, ha scritto la storia del rally. Il tutto raccontato da un grande professionista del settore quale Carlo Cavicchi..
Riportiamo di seguito l’elenco dei piloti e personaggi che figurano nel libro:

Rauno Aaltonen
Erik Carlsson
Pentti Airikkala
Markku Alén
Jean-Claude Andruet
Fulvio Bacchelli
Amilcare Ballestrieri
Sergio Barbasio
Attilio Bettega
Miki Biasion
Marc Birley
Tony Carello
Dario Cerrato
Jim Clark
Bernard Darniche
Per Eklund
Tony Fall
Guy Fréquelin
Kyösti Hämäläinen
Paddy Hopkirk
Harry Källström
Simo Lampinen
Bosse Ljungfeldt
Timo Makinen
Shekhar Mehta
Hannu Mikkola
Michèle Mouton
Sandro Munari
Federico Ormezzano
Alcide Paganelli
Raffaele Pinto
Fabrizia Pons
Mauro Pregliasco
Carlos Reutemann
Walter Röhrl
Carlos Sainz
Joginder Singh
Jean-Luc Thérier
Pauli Toivonen
“Tony” (Tony Fassina)
René Trautmann
Luciano Trombotto
Ari Vatanen
Maurizio Verini
Björn Waldegård
Achim Warmbold


Prezzo

28,00

Escluso spese di spedizione.

Descrizione prodotto

DESTRA 3 LUNGA CHIUDE Quando i rally avevano un’anima
I rally di ieri, quelli che attraversano trent’anni dal 1960 al 1990, non erano semplici corse, bensì un concentrato di avventure. Erano esageratamente lunghi, martoriati da strade dal fondo impossibile con piloti preparati sempre al peggio. Notte e giorno, sole battente e pioggia vigliacca, poi neve e nebbia, polvere e verglas. Chi guidava doveva farlo a bordo di automobili che si rompevano sistemate su gomme incapaci di reggere le asperità. Un contesto perfetto per generare storie incredibili. Ecco allora una raccolta di fatti veri, molti dei quali si fatica a trovare traccia, che possono aiutare chi c’era all’epoca a ricordare e chi allora non c’era e vuole sapere. Pagina dopo pagina va in rassegna un’era irripetibile dove in scena non ci sono esclusivamente i vincenti, bensì i contorni delle imprese, le sconfitte con la stessa dignità dei successi, i dolorosi ordini di scuderia così come i gesti generosi di chi sapeva rinunciare a una vittoria per aiutare un collega in difficoltà. 50 storie incredibili, 50 racconti per fissare momenti che la memoria non potrà cancellare. Quando i rally erano davvero i rally, succedevano cose spesso sopra le righe e ripassarle fa bene, perché sembrano delle favole romanzate quando invece erano soltanto la regola. Carlo Cavicchi quei rally li ha corsi e soprattutto li ha raccontati per anni sulle pagine di Autosprint e di Rombo. Adesso ha riaperto il quaderno dei ricordi ed ha spremuto il meglio. A far sognare sono certo le storie, i racconti ma anche i protagonisti: da Andruet a Bettega, da Cerrato a Mikkola, da Pinto a Fassina passando attraverso Trombotto, Verini, Pregliasco, Barbasio e Ballestrieri. Tutta gente che, per davvero, ha scritto la storia del rally. Il tutto raccontato da un grande professionista del settore quale Carlo Cavicchi.. Riportiamo di seguito l’elenco dei piloti e personaggi che figurano nel libro: Rauno Aaltonen Erik Carlsson Pentti Airikkala Markku Alén Jean-Claude Andruet Fulvio Bacchelli Amilcare Ballestrieri Sergio Barbasio Attilio Bettega Miki Biasion Marc Birley Tony Carello Dario Cerrato Jim Clark Bernard Darniche Per Eklund Tony Fall Guy Fréquelin Kyösti Hämäläinen Paddy Hopkirk Harry Källström Simo Lampinen Bosse Ljungfeldt Timo Makinen Shekhar Mehta Hannu Mikkola Michèle Mouton Sandro Munari Federico Ormezzano Alcide Paganelli Raffaele Pinto Fabrizia Pons Mauro Pregliasco Carlos Reutemann Walter Röhrl Carlos Sainz Joginder Singh Jean-Luc Thérier Pauli Toivonen “Tony” (Tony Fassina) René Trautmann Luciano Trombotto Ari Vatanen Maurizio Verini Björn Waldegård Achim Warmbold


Dettagli prodotto

2016

Rilegato
288
14×22
Italiano
76
21
Rally
Giorgio Nada Editore

Copyright © 2023 Libreria dell’Automobile. Tutti i diritti riservati. Tutti i prezzi sono tasse incluse, escluse le spese di spedizione.