Confalonieri Daniela, Losito Michele

Cento Anni Di Storia Gilera Da Masetti, Duke, Liberati A Poggiali E Simoncelli

Questo libro racconta la storia della Gilera dal 1909 al 2009 attraverso centinaia di foto e documenti in gran parte inediti in quanto provenienti da collaboratori ed ex piloti Gilera, dall’archivio della famiglia Gilera e del Registro Storico della casa. La storia inizia con la costruzione della prima moto, il modello VT 317, ad opera del fondatore Giuseppe Gilera. Seguiranno poi le celebri Quattro Bulloni e la Otto Bulloni, la Rondine che conquisterà numerosi record del mondo di velocità e la Saturno.Nelle competizioni, il momento magico della Gilera è negli anni ’50, contro avversari che si chiamavano Norton, Moto Guzzi e MV Agusta. La casa di Arcore conquista ben 6 titoli nel Campionato delle 500, il Motomondiale, con Umberto Masetti (nel ’50 e ’52 ), con Geoff Duke (per tre anni consecutivi nel ’53, ’54 e ’55) e infine con Libero Liberati (nel ’57). Ma la Gilera vanta anche un altro primato: quello di vincere non solo nella velocità ma anche nelle gare fuoristrada (off road), dominando varie “6 Giorni Internazionali” e gare di Regolarità in Italia ed all’estero. Più recenti sono i successi alla Parigi-Dakar ed al Rally dei Faraoni.Poi, dopo il passaggio di proprietà alla Piaggio, La Gilera nel 2001 ritorna alle grandi competizioni partecipando al Campionato del Mondo 125 con il pilota Manuel Poggiali che clamorosamente al primo anno conquista il Titolo Mondiale. Sono passati 44 anni dall’ultimo Mondiale di Liberati.Ed è storia attuale il ritorno al successo questa volta nel Mondiale 2008, classe 250, con Marco Simoncelli. Vittorie che meglio non possono celebrare il centenario della casa italiana dei “Due Anelli”.


Prezzo

25,00 Risparmi 36%

Escluso spese di spedizione.

Descrizione prodotto

Questo libro racconta la storia della Gilera dal 1909 al 2009 attraverso centinaia di foto e documenti in gran parte inediti in quanto provenienti da collaboratori ed ex piloti Gilera, dall’archivio della famiglia Gilera e del Registro Storico della casa. La storia inizia con la costruzione della prima moto, il modello VT 317, ad opera del fondatore Giuseppe Gilera. Seguiranno poi le celebri Quattro Bulloni e la Otto Bulloni, la Rondine che conquisterà numerosi record del mondo di velocità e la Saturno.Nelle competizioni, il momento magico della Gilera è negli anni ’50, contro avversari che si chiamavano Norton, Moto Guzzi e MV Agusta. La casa di Arcore conquista ben 6 titoli nel Campionato delle 500, il Motomondiale, con Umberto Masetti (nel ’50 e ’52 ), con Geoff Duke (per tre anni consecutivi nel ’53, ’54 e ’55) e infine con Libero Liberati (nel ’57). Ma la Gilera vanta anche un altro primato: quello di vincere non solo nella velocità ma anche nelle gare fuoristrada (off road), dominando varie “6 Giorni Internazionali” e gare di Regolarità in Italia ed all’estero. Più recenti sono i successi alla Parigi-Dakar ed al Rally dei Faraoni.Poi, dopo il passaggio di proprietà alla Piaggio, La Gilera nel 2001 ritorna alle grandi competizioni partecipando al Campionato del Mondo 125 con il pilota Manuel Poggiali che clamorosamente al primo anno conquista il Titolo Mondiale. Sono passati 44 anni dall’ultimo Mondiale di Liberati.Ed è storia attuale il ritorno al successo questa volta nel Mondiale 2008, classe 250, con Marco Simoncelli. Vittorie che meglio non possono celebrare il centenario della casa italiana dei “Due Anelli”.
Condizioni del volume: buone internamente ma la sopraccoperta non e’ in perfette condizioni.


Dettagli prodotto

978889568412

Gilera

,

2009

Rilegato
304
24×28
Italiano
750 B/N e COL
Moto d'epoca, Moto italiane
Occasioni, Ultime copie in svendita

Copyright © 2023 Libreria dell’Automobile. Tutti i diritti riservati. Tutti i prezzi sono tasse incluse, escluse le spese di spedizione.